Skip to content
Lavaggio di divise professionali

Come prendersi cura della propria divisa professionale

La cura appropriata delle divise professionali non è solo una questione di igiene, ma anche di immagine e professionalità. In questa guida completa, scopriremo come trattare efficacemente le macchie più comuni e mantenere impeccabili i vostri capi da lavoro.

Tipologie di Macchie e Soluzioni Specifiche

  1. Macchie di Caffè e Tè
  • Tamponare immediatamente con carta assorbente
  • Applicare una soluzione di acqua fredda e aceto bianco
  • Per tessuti bianchi, utilizzare acqua ossigenata diluita
  • Risciacquare abbondantemente prima del lavaggio
  1. Macchie di Grasso e Olio
  • Cospargere con borotalco o amido di mais
  • Lasciare agire per almeno 30 minuti
  • Spazzolare delicatamente
  • Pretrattare con sgrassatore specifico prima del lavaggio
  1. Macchie di Inchiostro
  • Tamponare con alcol denaturato
  • Evitare lo sfregamento che potrebbe allargare la macchia
  • Lavare normalmente dopo il trattamento
  1. Macchie di Sangue
  • Risciacquare immediatamente con acqua fredda
  • Non utilizzare mai acqua calda
  • Applicare acqua ossigenata diluita
  • Lavare seguendo le istruzioni dell’etichetta

Trattamenti in Base al Tipo di Tessuto

Cotone

  • Resiste bene ai lavaggi ad alte temperature
  • Può essere trattato con la maggior parte dei smacchiatori
  • Preferire il lavaggio a 40-60°C
  • Asciugare preferibilmente all’aria

Poliestere

  • Lavare a temperature moderate (max 40°C)
  • Evitare l’esposizione diretta al sole
  • Utilizzare smacchiatori specifici per tessuti sintetici
  • Stirare a basse temperature

Tessuti Misti

  • Seguire le indicazioni per il materiale più delicato
  • Temperature moderate nel lavaggio
  • Evitare prodotti troppo aggressivi
  • Controllare sempre l’etichetta

Manutenzione Quotidiana delle Divise Professionali

Consigli Preventivi

  1. Ispezione Quotidiana
    • Controllare eventuali macchie a fine giornata
    • Intervenire tempestivamente sulle macchie fresche
    • Verificare cuciture e bottoni
  2. Corretta Conservazione
    • Appendere su grucce appropriate
    • Evitare luoghi umidi
    • Proteggere dalla luce diretta del sole
    • Utilizzare copriabiti quando necessario
  3. Rotazione dei Capi
    • Alternare le divise regolarmente
    • Permettere il giusto riposo dei tessuti
    • Mantenere più set di ricambio

Tecniche di Lavaggio Professionali

Lavaggio in Lavatrice

  1. Preparazione
    • Separare i capi per colore
    • Chiudere zip e bottoni
    • Rivoltare i capi
  2. Impostazioni Corrette
    • Selezionare la temperatura appropriata
    • Utilizzare programmi specifici per il tipo di tessuto
    • Dosare correttamente il detersivo
  3. Post-Lavaggio
    • Stendere immediatamente
    • Evitare l’asciugatrice quando possibile
    • Stirare secondo le indicazioni

Trattamenti Specifici per Divise Professionali

Settore Sanitario

  • Utilizzare disinfettanti specifici
  • Lavare separatamente da altri capi
  • Prestare attenzione particolare alle macchie biologiche

Settore Ristorazione

  • Pretrattare macchie di olio e grasso
  • Utilizzare smacchiatori professionali
  • Mantenere standard igienici elevati

Settore Industriale

  • Trattare macchie di grasso e olio meccanico
  • Utilizzare detergenti industriali quando necessario
  • Prestare attenzione alle parti più sollecitate

Consigli per una Maggiore Durata

  1. Lettura delle Etichette
    • Seguire sempre le istruzioni di lavaggio
    • Rispettare le temperature indicate
    • Utilizzare i prodotti consigliati
  2. Manutenzione Regolare
    • Controllare e riparare piccoli danni
    • Mantenere bottoni e cuciture
    • Conservare appropriatamente

La corretta manutenzione delle divise professionali è fondamentale per mantenere un’immagine impeccabile e prolungare la vita dei capi. Seguendo questi consigli, potrete gestire efficacemente le macchie più comuni e mantenere le vostre divise in condizioni ottimali più a lungo.

Carrello
Back To Top
Apri chat
Modalavoro Sacilotto
Ciao 👋
Posso aiutarti?